Il movimento green non poteva non toccare il mondo del beauty lasciando un segno importante nelle consuetudini di acquisto e in quelle di produzione dei prodotti di bellezza. Si chiama Clean Beauty, l’ultima tendenza made in USA, che richiama i consumatori ad un uso consapevole dei cosmetici non limitandosi esclusivamente al 100% biologico, ma dando importanza anche ad altri elementi che costituiscono il prodotto, come la filiera produttiva che rispetta il lavoro umano, le stagioni e l’ambiente circostante, l’assenza di sostanze tossiche, il packaging riciclabile e claims che non contengano messaggi pubblicitari controversi e fuorvianti.
Come nasce il movimento Clean Beauty?
Secondo il report non-profit del 2018 Global Wellness Economy Monitor, l’industria del Wellness è cresciuta in maniera esponenziale. Buchanan, economista statunitense, spiega questa evoluzione con “L’ossessione per il benessere e il detox, sia per quanto riguarda i regimi dietetici che i prodotti, stanno spingendo la domanda per ingredienti “puliti” ed essenziali. I consumatori oggi sono più informati sulle possibili irritazioni causate dagli ingredienti di sintesi nei profumi e nei conservanti, e leggono le etichette dei prodotti con maggiore attenzione, come fanno quando vanno a fare la spesa”. A questo si aggiunge un dato importante rilevato da molti dermatologi ossia l’aumento di persone con pelle sensibilizzata a causa dell’inquinamento.
Tutto questo porta il consumatore a scegliere skincare con il minor numero di ingredienti e a saper leggerne la tossicità. Un sondaggio condotto nel 2016 dal beauty brand americano Kari Gran, il Green Beauty Barometer, ha rilevato che il 55% delle donne e il 62% dei Millennial in America leggono le etichette dei prodotti di bellezza per evitare l’uso di particolari ingredienti.
La vera sfida da affrontare è l’eco-packaging
Nel 2018 la campagna di Zero Waste Week ha riportato che 120 miliardi di confezioni vengono prodotte ogni anno dalla industria cosmetica mondiale, la maggior parte delle quali non sono riciclabili. È proprio questa la grande sfida che dovranno affrontare le grandi industrie della cosmesi: trovare materiali che diano lo stesso effetto luminoso, tipico del packaging odierno, ma che siano allo stesso tempo ecosostenibili.
Prova l’App Styloo
Styloo ha pensato per te a 3 pacchetti che si differenziano per i servizi a cui puoi accedere e per le modalità di pagamento. Puoi scegliere quello più adatto alle tue esigenze oppure decidere di non aderire a nessuno dei pacchetti e pagare ogni appuntamento singolarmente. Hai un periodo di prova gratuita: non devi pagare subito! Una volta iscritto/a, Styloo ti offre un periodo di prova che corrisponde a circa 3 appuntamenti. Potrai così testare l’app, capire come funziona, e renderti conto che non ne potrai più fare a meno!
Styloo App è disponibile su Apple Store e Google Play.