Il settore Beauty maschile si conferma, negli ultimi anni, in costante crescita con un numero sempre maggiore di utenti che si avvicinano al beauty scegliendo trattamenti e prodotti sempre più specifici.
In base a questo trend, i target di utenza per le imprese di settore, possono essere distinti secondo le categorie:
Men Beauty addicted
Uomini di età compresa principalmente tra i 25 ed i 50 anni, di varia estrazione sociale (studenti, impiegati, liberi professionisti, ecc) e di diverso livello d’istruzione (licenza media inferiore/superiore, laurea, etc).
Si tratta di uomini particolarmente interessati alla cura del proprio aspetto e del proprio corpo, alla ricerca di prodotti e trattamenti estetici e di bellezza sia di base che specialistici.
Tali soggetti, il cui numero è statisticamente in crescita negli ultimi anni, ritengono che la cura della propria estetica e del proprio benessere sia un valore fondamentale della propria vita ed un elemento distintivo del proprio status sociale: un target d’utenza molto attivo, che vuole accedere a servizi e trattamenti con una ricorrenza molto alta (più di 1 volta al mese), abituato a frequentare centri e saloni con una certa frequenza (almeno 1-2 volte al mese).
Women Beauty addicted
Donne di età compresa principalmente tra i 19 ed i 55 anni, di varia estrazione sociale (studentesse, casalinghe, professioniste, ecc) e di diverso livello di istruzione (licenzia media inferiore/superiore, laurea, ecc). Si tratta di donne estremamente appassionate alla cura del proprio aspetto e del proprio corpo, che ricercano prodotti e trattamenti estetici e di bellezza sia di base che specialistici. Tali soggetti ritengono che la cura della propria estetica e del proprio benessere sia un valore fondamentale della propria vita ed un elemento distintivo del proprio status sociale:una fascia di utenza molto attiva che dimostra la necessità di accedere a servizi e trattamenti con una ricorrenza molto alta (più di 1 volta al mese), abituata a frequentare centri e saloni con frequente assiduità (almeno 1-2 volte al mese).
Utenti Smart
Donne e uomini di età compresa principalmente tra i 25 ed i 50 anni, di estrazione sociale medio-alta (professioniste/i, impiegate/i, ecc.), così come di livello di istruzione medio-alto (laurea, abilitazioni, master, etc.).
Si tratta di soggetti contraddistinti da un profilo di consumo alto spendente, solitamente alla ricerca di prodotti e trattamenti sia di base che specialistici, ma che non riescono a dedicarsi come voluto al proprio benessere a causa dei ritmi serrati della propria vita lavorativa.
Questo specifico target di utenza necessita e ricerca un servizio che gli permetta di accedere nella maniera più semplice e rapida ai trattamenti desiderati, in modo da massimizzare quanto più possibile il poco tempo a disposizione per la cura della propria estetica e del proprio benessere.
Utenti Easy
Donne di età compresa principalmente tra i 15 ed i 65 anni ed uomini di età compresa principalmente tra i 25 ed i 60 anni, di varia estrazione sociale (studentesse/i, casalinghe, professioniste/i, impiegate/i, etc.) e di diverso livello di istruzione (licenzia media inferiore/superiore, laurea, ecc.).
Si tratta di soggetti caratterizzati da un profilo di consumo basso spendente, le cui possibilità economiche meno importanti rendono prioritarie altre scelte: tali soggetti dimostreranno, così, una maggiore attenzione ai preventivi dei servizi e trattamenti, quasi sempre di base e mai specialistici, con l’obiettivo di ricercare e trovare il pricing più conveniente.
Questo target si caratterizza per una frequenza di consumo di servizi e trattamenti più bassa dei precedenti (circa 1 volta ogni 2 mesi), rivolgendosi a centri e saloni in media di 6 volte all’anno (1 volta ogni 2 mesi).
I dati, sempre più positivi, relativi ai volumi di affari del settore beauty suddiviso nei sui vari comparti, così come descritto nel nostro precedente articolo Bellezza e benessere, tutti i numeri del settore e l’analisi del nuovo bacino di utenza rendono il settore bellezza tra le categorie di investimento di maggior successo e più facili da convertire in plus.
Lascia un commento