I massaggiatori a domicilio e gli operatori dei centri benessere si confrontano con una crescente richiesta di massaggi orientali a Roma come altrove.
L’Oriente rappresenta l’espressione di culture diversissime per usi, costumi e usanze rispetto all’Occidente, senza eccezione per le terapie destinate alla cura del corpo e al benessere della mente.
I massaggi orientali condividono, seppur nelle loro diversità, la prospettiva olistica dell’uomo e ne considerano sia l’aspetto fisico che l’equilibrio mentale.
Il massaggio relax si trasforma in un viaggio spirituale e mentale che trasporta l’io verso nuove forme di rilassamento e un contatto inedito con le varie parti del corpo.
Gli operatori qualificati praticano tecniche di esecuzione veloci e movimenti lenti nel pieno rispetto del corpo del cliente.
Massaggi orientali
La conoscenza dei diversi tipi di massaggi orientali può evitare di “cadere” in mani di operatori non qualificati o in trattamenti che nascondono finalità diverse.
Tra i più conosciuti massaggi orientali, a Milano, Roma o qualsiasi altra città italiana, che puntano a migliorare il benessere, la salute e la bellezza, vi sono lo Shiatsu, l’Ayurvedico, il Thailandese, il Tuina, il Tantra, il Nuad Borarn, il Balinese, il Taegengki e il Tibetano.
Shiatsu
Il massaggio Shiatsu è conosciuto per l’effetto rilassante che restituisce a chi si sottopone alla pratica giapponese.
Non è un semplice massaggio relax visto che agisce sui punti vitali e stimola il flusso di energia nell’ottica di curare piccoli disturbi quali mal di testa, dolori articolari o lombalgie.
In Giappone questa pratica viene considerata come una vera e propria terapia da ricreare con pressioni di ginocchia, mani e gomiti lungo il corpo e con battiture rapide.
Ayurvedico
Il massaggio Ayurvedico, come parte integrante della medicina indiana Ayurveda, sfrutta l’olio per agevolare i movimenti e per consentire un migliore assorbimento dei nutrienti alla pelle.
Questo tipo di massaggio orientale focalizza l’attenzione sull’assetto energetico in modo da attivare i centri energetici del corpo, allentare le contratture muscolari e allo stesso tempo promuovere la guarigione da piccoli disturbi.
Thailandese
Il massaggio Thailandese lavora sulla parte fisica ed energetica del corpo attraverso le tecniche di stretching lento e la stimolazione di canali in cui scorre l’energia vitale dell’organismo.
I movimenti lenti e dolci sollecitano i canali energetici, i muscoli e i tendini rilassando il corpo e donando un notevole senso di vigore.
Tuina
Il massaggio Tuina, come lascia intuire la parola stessa composta da Tui “spingere” e Na “tirare”, contempla il principio dello Yin e Yang cinese per conquistare un equilibrio psicofisico mediante tecniche di sfioramento, frizione, percussione e vibrazione.
Tantra
Il massaggio orientale Tantra potenzia la ricettività dei sensi per far raggiungere un benessere su più piani: corporeo, intellettivo e spirituale.
Questa tecnica sfrutta gli oli essenziali e le tecniche di manipolazione per risvegliare i punti energetici, affinare la consapevolezza di sé stessi e migliorare la sfera comunicativa.
Il potenziale sessuale del massaggio Tantra consente alle coppie di ritrovare una certa affinità e di sviluppare una nuova percezione dei sensi.
Nuad Borarn
Il Nuad Borarn, un massaggio tailandese che fonde la filosofia buddista e la medicina popolare cinese, che viene praticato sui vestiti.
L’operatore sfrutta le mani, le dita, i gomiti, le ginocchia e i piedi per ricreare le pressioni dei massaggi mentre impiega le posizioni yoga e le dinamiche dello stretching per stimolare la circolazione del sangue, eliminare i materiali di scarto del corpo e allungare i muscoli.
Il massaggio Nuad Borarn genera una consapevolezza a tutto tondo che contempla l’assetto fisico, i punti energetici e l’equilibrio emotivo.
Balinese
Il massaggio indonesiano praticato a pelle nuda con olio caldo utilizza le pressioni del palmo della mano, degli avambracci e dei pugni in un modo particolarmente delicato e rilassante.
Taegengki
Il massaggio Taegengki di origine coreana viene eseguito muovendo muscoli e articolazioni con l’obiettivo di ricomporre l’equilibrio fisico e focalizzando l’attenzione sulla respirazione rilassante.
Tibetano
Il massaggio Tibetano viene praticato con una miscela di palline di sale del Mar Morto e oli essenziali: le palline vengono riscaldate, posizionate sui punti corrispondenti ai canali energetici e manipolate lungo il flusso energetico con l’ausilio di oli essenziali.
La manipolazione manuale permette di miscelare le proprietà dei sali e degli oli essenziali e di ottenere un’azione immediata su contrazioni muscolari e blocchi energetici.
Lascia un commento